
In Gran Bretagna e negli Stati Uniti il Natale senza il tacchino arrosto in tavola è quasi inimmaginabile. Prelibato il tacchino, ma prelibato anche il suo stuffing, il ripieno. Paul McCartney ha però deciso di dare una mano al povero uccello da cortile, invitando chi già pregusta il pranzo natalizio a cercare delle alternative. Macca, vegetariano convinto e tale da tempi non "sospetti", il 1971 quando con la allora moglie Linda gradualmente disse addio alla carne, figura infatti nel nuovo spot della Peta. Sir Paul indossa una maglietta con l'eloquente scritta "Eat no" alla quale fa seguito il disegno di un tacchino. Lo slogan è "per queste feste celebrate la vita, siate vegetariani". In un altro video per la Peta si sente la voce dell'ex Beatle che dice "se i macelli avessero delle pareti di vetro, tutti sarebbero vegetariani". Parlando delle abitudini culinarie di casa McCartney durante le feste di Natale, Sir Paul ha detto: "A casa mangiamo anche noi l'arrosto, ma è vegetariano. Perfetto. E' vegetariano, ma lo si può affettare cosicché posso fare tutte le classiche cose che fanno i papà. E' delizioso, e lo preferisco di molto al tacchino tradizionale, per quello che me lo posso ricordare".
McCartney avrebbe già inizato a lavorare al suo prossimo album, e avrebbe chiamato alla sua corte lo "storico" collaboratore di Amy Winehouse, Mark Ronson, e il produttore di fiducia dei Kings of Leon, Ethan Johns, e avrebbe inoltre scelto di includere nel novero del suo team anche Paul Epworth, tra i persnaggi che più hanno contribuito a lanciare Adele.